Atrofia vulvovaginale
Durante la menopausa, a causa della mancata produzione ormonale ovarica, la vulva e la vagina subiscono un progressivo processo di atrofizzazione caratterizzato dalla perdita di turgore e idratazione dei tessuti e dalla perdita di elasticità del canale vaginale per appianamento delle sue pliche e per la forte riduzione del collagene della membrana basale.
Gli ormoni femminili (estrogeni) nutrono l’epitelio della mucosa vaginale che durante l’età fertile si mantiene di spessore elevato, elastico ed idratato; mentre in menopausa diventa progressivamente sottile, fragile perché disidratato secco. Inoltre a questa condizione si unisce un progressivo aumento del Ph vaginale verso valori basici responsabile di un’ alterazione dell’equilibrio dell’ecosistema vaginale; ciò contribuisce ad abbassare le difese immunitarie locali aprendo la strada a ricorrenti vaginiti e cistiti.
Prurito vulvare e vaginale, secchezza, bruciore, difficoltà e dolore duranti i rapporti sessuali: questi sono i più comuni sintomi dell’atrofia vulvovaginale che interessa la maggior parte delle donne in menopausa. Essa causa disagio e sofferenza ed inoltre, ostacolando lo svolgimento della attività sessuale, compromette la qualità della vita delle donne.

Uno dei trattamenti moderni non farmacologico della atrofia vulvo vaginale è il MonnaLisa Touch.
Che cos'è?
Si tratta di una nuova tecnologia basata su un innovativo sistema Laser CO2 frazionato, lo SmartXide 2 della Deka, che garantisce affidabilità e altissimo livello di performance grazie ad una sorgente laser CO2 che emette un impulso appositamente sviluppato per il trattamento dell’atrofia vulvovaginale.
Come agisce ?
Il Laser MonnaLisa Touch contrasta in modo naturale ed indolore l’atrofia vaginale e i sintomi da essa causati. Agisce, infatti, stimolando il trofismo dell’epitelio vaginale e inducendo la produzione di nuovo collagene. Aumenta la vascolarizzazione dell’epitelio ripristinando cosi il suo normale spessore e la sua idratazione mentre la produzione del nuovo collagene determina l’aumento della elasticità del canale vaginale.
Come si fa?
Il Laser MonnaLisa Touch è una procedura ambulatoriale efficace ed indolore che non richiede alcun tipo di preparazione e che sostanzialmente non da complicanze. E’ eseguita dal ginecologo esperto ed ha una durata di 20 minuti circa. L’unica avvertenza da sottolineare è che non va eseguita in caso di presenza di patologie vulvovaginali, cervicali e vescicali. Quindi il medico responsabile del trattamento rimanderà le donne con vaginiti o cistiti a sottoporsi alla procedura dopo la necessaria terapia.
Qual è la sua efficacia?
L’ efficacia nei confronti dei disturbi legati alla menopausa è un miglioramento sia soggettivo, con percezione da parte della paziente, sia oggettivo, verificabile con dei parametri scientifici che arriva al miglioramento nell’86% dei casi. In pazienti invece oncologici già trattati in cui la condizione di atrofia vaginale è conseguenza del trattamento chemio e radioterapico l’efficacia è leggermente inferiore dl 78% dei casi. In ogni caso circa il 98% dei casi trattati

NB: Il Dott. Bucolo effettua il trattamento MonnaLisa Touch esclusivamnete presso il centro medico Astrea Medica Center
Via Marcello, 126 - 48018 Faenza (RA)
Per informazioni e appuntamento chiamare lo 0546 623 918